Buon pomeriggio,
vi riporto quanto sviscerato dopo l’incontro con Bosetti di IW BUSINESS in merito alla piattaforma e-commerce.
Sarebbe strategico fare uno screening di chi dei soci ha già una piattaforma di e-commerce ed analizzare i diversi modelli di businees usati, partendo da esperienze reali.
Ne riparliamo a luglio.
SCOPO: vendere con una visibilità nazionale ed internazionale/ ripulire i magazzini dei soci.
Tutto gira intorno al prezzo proposto ed alla visibilità della piattaforma.
L’opzione market place, fallimentare nel comparto.
Unica soluzione efficacie, visto che l’obbiettivo è vendere al prezzo più competitivo, è creare una piattaforma di e-commerce centralizzata “xxx” in cui marchi, standard qualitativi e logistici vengono definiti a livello centrale ed i soci sono punti di consegna e mettono a disposizione la merce che decidono più idonea, fissandone il prezzo di vendita.
I soci dovranno creare un utente “vendita on line” a cui corrisponderanno le condizioni migliori per poter vendere sul web (listino/sconto e ricarica/spese trasporto?).
Dovranno passare un tracciato standard (precodice/codice/quantità/prezzo unitario) con loro giacenze e prezzo proposto di sell out.
In base alla ricerca del consumer, verrà proposto il socio che ha disponibilità totale della quantità richiesta ed il miglior prezzo su quel prodotto (o magari anche quello più vicino). Se il consumer sceglie due prodotti, o attinge dallo stesso o da due soci.
La consegna ed il tempo della stessa verrà fatta secondo canoni standard condivisi.
La vendita verrà fatta dalla piattaforma che poi ribalterà l’incasso al socio.. al netto di?
Progetto ambizioso, che ha un ritorno in 3-5 anni.
Partire per gradi con fornitori e prodotti.
Capire chi è interessato.
Capire come gestire i costi di implementazione, sviluppo e manutenzione.
Inserimento di prodotti civetta e/o di tendenza che poi traghettano il resto.
Valutare se collegarsi ad amazon con prodotti civetta per far crescere la visibilità con richiamo poi a ns. portale.
Valore aggiunto e-commerce, lista clienti e traffico dati.
Scegliere una software house che lavori in ambito web e che sappia costruire un meccanismo di visibilità e crescita delle visualizzazioni.
Parte i social, competenze diverse. Importante affidarsi ad esperti di comunicazione.
La visibilità è proporzionale all’investimento.
ANSE 2000 scpa
Paolo Camisani